Tarassaco erba: erba delle fate, pianta magica, pianta streghe
Il tarassaco è una pianta medicinale dove si usa ogni parte di quest’erba. Nota dagli appassionati di erboristica. Conosciuto come soffione per i suoi semi pennati che con un soffio...
Il tarassaco è una pianta medicinale dove si usa ogni parte di quest’erba. Nota dagli appassionati di erboristica. Conosciuto come soffione per i suoi semi pennati che con un soffio...
L’oppio non è una pianta, ma un prodotto di derivazione di un fiore. Esso si ottiene dalla pianta di Papavero da Oppio, chiamata scientificamente: Papaver Somniferum. Originario dell’Oriente e medio...
Aconito, pianta erbacea perenne che cresce prevalentemente in zone montuose, nei pascoli alpini e in gran parte dell’Europa cresce spontanea. Appartenente alla famiglia delle ranuncolacee, l’aconito è molto bella, decorativa...
L’aneto è una pianta aromatica dall’odore intenso e pungente, simile a quello dell’anice. Originario del sud-ovest asiatico e dell’Europa, cresce spontaneamente in Italia, sia in pianura che in collina. Il...
Il Cedro agrume, conosciuto scientificamente come Citrus medica, è una pianta dalle dimensioni modeste, che può raggiungere un’altezza compresa tra i 4 e i 6 metri. Appartiene alla famiglia delle...
L’erba canina, conosciuta scientificamente come Cynodon dactylon, è una pianta spontanea che cresce in tutta Italia. Questa graminacea è nota per le sue radici biancastre, forti e fibrose, che si...
La lavanda, appartenente alla famiglia delle Lamiaceae, è originaria dell’Arabia e dell’Africa, ma cresce spontanea lungo tutte le coste mediterranee. È una pianta aromatica a portamento cespuglioso che raggiunge un’altezza...