Velvurga o valpurga dea guerriera, Valchiria morti in battaglia, origine
Velvurga o valpurga la dea guerriera, la Valchiria della salvezza dei morti in battaglia, origine Nella notte tra il 30 aprile e il 1° maggio si festeggia un sabba...
Velvurga o valpurga la dea guerriera, la Valchiria della salvezza dei morti in battaglia, origine Nella notte tra il 30 aprile e il 1° maggio si festeggia un sabba...
Il mito di Valpurga o Walpurgisnacht ancora è vivo, anzi vivissimo! Nei secoli si è provato a sopprimerlo a sostituirlo con altre feste cristiane e non solo. La notte tra...
Nella notte tra il 30 aprile e il 1° maggio si festeggia un sabba molto importante conosciuto come: notte valpurga. Questo rituale o meglio questo tipo di festeggiamento a nascita,...
Siamo arrivati al 30 aprile, dove c’è la vigilia d di: valpurga! Nota anche come: la notte delle streghe! La notte di Satana. Le notti in cui girano i demoni....
Simbolo della tradizione della serenissima, cioè della città lagunare di Venezia, a Carnevale è il: volo angelo! Il giorno in cui c’è questo rituale, avviene la seconda domenica del mese,...
Questo è uno degli eventi più noti e famosi di Carnevale, che poi è stato ripreso da molte città, vale a dire la famosa: battaglia arance! Qual è la sua...
Mai chiesto quale sia il carnevale più antico d’Italia? Ebbene noi vi diciamo che proprio in Italia c’è il carnevale più antico del mondo. Iniziamo con il dire che questa...
Ve lo siete chiesti anche voi? Perché si usa lanciare i coriandoli, ma poi: da dove nasce il nome dei coriandoli? Questa è una tradizione antica che la vediamo, come...
Quante volte te lo sei chiesto: ma perché ci si traveste a carnevale? Come mai ci sono dei costumi, maschere italiane, personaggi e poi da dove nasce la tradizione di...
Chi non ama il carnevale? Cresciamo in un ciclo di giorni, settimane e mesi, che sono scanditi da feste e rituali e proprio questa festività, chiamata in passato: la festa...