
Battaglia arance: ribellione alle “ius primae noctis”, storia della nascita battaglia arance
Questo è uno degli eventi più noti e famosi di Carnevale, che poi è stato ripreso da molte città, vale a dire la famosa: battaglia arance! Qual è la sua ...
Continua a leggere...
Continua a leggere...

Qual è il carnevale più antico d’Italia? Non ne esiste uno, ma ben 5
Mai chiesto quale sia il carnevale più antico d’Italia? Ebbene noi vi diciamo che proprio in Italia c’è il carnevale più antico del mondo. Iniziamo con il dire che questa ...
Continua a leggere...
Continua a leggere...

Carnevale e l’uso dei coriandoli, da dove nasce questa tradizione
Ve lo siete chiesti anche voi? Perché si usa lanciare i coriandoli, ma poi: da dove nasce il nome dei coriandoli? Questa è una tradizione antica che la vediamo, come ...
Continua a leggere...
Continua a leggere...

Perché ci si traveste a carnevale? Un rituale dedicato a dioniso
Quante volte te lo sei chiesto: ma perché ci si traveste a carnevale? Come mai ci sono dei costumi, maschere italiane, personaggi e poi da dove nasce la tradizione di ...
Continua a leggere...
Continua a leggere...

Carnevale, perché si chiama così? Curiosità, da dove nasce questa festa
Chi non ama il carnevale? Cresciamo in un ciclo di giorni, settimane e mesi, che sono scanditi da feste e rituali e proprio questa festività, chiamata in passato: la festa ...
Continua a leggere...
Continua a leggere...

Arlecchino il re dell’inferno, il lato oscuro di arlecchino maschera: demone o altro? maschere italiane
Il carnevale trae la sua origine in tempi antichissimi dove esisteva già arlecchino maschera, ma che era uno dei re dell’inferno. La similitudine era la seguente: essendo carnevale una festa ...
Continua a leggere...
Continua a leggere...

Meo patacca, lo spavaldo di trastevere, maschere tradizionali italiane, carnevale
Come può mancare, nelle maschere regionali italiane, proprio Meo patacca maschera romanesca? Non può mancare! Chi è meo patacca? Impersona un soldato che si trova a Roma. Nella commedia dell’arte ...
Continua a leggere...
Continua a leggere...

Pantalone maschera, libertino credulone, maschere italiane, la maschera carnevale veneziana
Pantalone maschera della commedia dell’arte che fa parte della nostra cultura italiana. Di origine veneziana, comparsa nella metà del 1500. Chi è Pantalone? Rappresenta un mercante pieno di soldi, vecchio, ...
Continua a leggere...
Continua a leggere...
Leggende esoteriche, del mondo della magia, feste pagane, sabba, esbath, fate, gnomi, diavoli e demoni, divinità e non solo