Categoria: Demoni e diavoli
demoni significato, demoni nella mente, demoni femminili.che cos è un demone? come si chiama il diavolo? L’esercito di demoni che conosciamo e comandiamo
Attività paranormali, ed eventi sovrannaturali, possessione demoniaca ed esorcismi, tutto questo nella storia del poltergeist dei Donovan. Parliamo oggi di un caso vero, documentato, certificato addirittura dalla chiesa che ha...
Belfagor il diavolo della pigrizia. Demonio dalle origini antiche e complesse che incarna il potere della corruzione, ma di quella corruzione che avviene in modo sottile, cioè: la promessa, ma...
Corna! Simbolo sacro e profano che ha una lunga storia… complessa, mutata, modificata cambiando in diversi contesti storici, sociali e culturali, ma ancora oggi le usiamo a livello: magico, esoterico...
Conosci Mammon, il signore dell’Avidità, tentatore dorato, il diavolo della voce sottile? Scopriamo chi è, come domina il suo esercito infernale e insinua la perdizione tra gli uomini, seducendoli con...
Ci siamo lasciati con la figura e il significato di Baphomet, nel primo medioevo. Ora arriviamo nel secondo medioevo e qui si apre un nuovo, grande e interessante capitolo dove...
Nei 7 peccati capitali, che hanno una forma divenendo spiriti maligni e demoni, ritroviamo Asmodeo: la lussuria. La sua figura ha diverse provenienze: la ritroviamo nella religione babiloense e caldaica,...
Chi conosce i demoni del sonno? Quando non si dorme la notte, avvertendo un peso sul torace, udendo il respiro di qualcuno oppure quando si hanno incubi, chi pensate che...
La maschera dei Mamuthones appartiene alla Sardegna. Maschera tradizionale sarda che richiama antichi rituali con i dii selvaggi delle foreste e delle lande sconfinate. Appartiene alla credenza naturale e primordiale,...
Lucifero! Il primo demone che si ribella a Dio volendo essere più in alto di lui. Sappiate, per chiunque lo ignori, che i 7 peccati capitali rappresentano ben 7 demoni...
Arlecchino è il re dell’inferno! Il lato oscuro di questa maschera tradizionale italiana è stato, nei secoli, ben celato, fino a farlo divenire una figura divertente, da prendere in giro...