Dio Marte non è un dio della guerra – mitologia romana
Marte, in latino: Mars, dio della guerra e dei duelli, del vigore e virilità, della forza militare e giovanile. Anticamente, in base agli studi che ancora oggi sono eseguiti, si...
Quali erano le divinità dell’Impero Romano? Storia di una religione anticha iniziata con la creazione di roma
Marte, in latino: Mars, dio della guerra e dei duelli, del vigore e virilità, della forza militare e giovanile. Anticamente, in base agli studi che ancora oggi sono eseguiti, si...
Nella mitologia romana è facile confondersi con divinità principali, antiche, primitive e secondarie dove ritroviamo. Aci, il figlio del fauno. La sua storia è legata strettamente al territorio siciliano in...
Ci ritroviamo nell’antica roma in cui la religione seguiva tante diverse divinità sacre per le loro caratteristiche, comportamenti, valori e per la benevolenza che regalavano a gli uomini. Esistevano tante...
Perché dimenticare quando nemmeno il tempo è in grado di sopprimere quel legamento antico con le divinità naturali? Gennaio il mese che appartiene a un dio tanto antico quanto stupendo,...
Aci è un personaggio della mitologia romana, in modo particolare della storia siciliana, che però ritroviamo, in alcune citazioni anche nella mitologia greca. Ma… chi è Aci? Lui è il...
Adrano, in greco Hadranos, è una divinità greco-romana che impersona sia l’acqua che il fuoco. Prima personificazione del vulcano Etna. Qui nasce un po’ di confusione dato che si pensa...
La lancia di Longino o lancia del destino è un importante simbolo del cristianesimo. Questa è la lancia con cui Gesù fu trafitto al costato dopo la sua crocefissione. Longino...
Marte, in latino Mars, dio della guerra e dei duelli, del vigore e virilità, della forza militare e giovanile. Anticamente, in base agli studi che ancora oggi vengono eseguiti, si...
Magari vi siete scontrati in questo nome, ecate, ma chi è ecate? Nella mitologia greco-romano Ecate era una Dea sia benefica, protettrice della casa e della soglia, che una de...
Cocalo o Kokalos era un re sicano residente a Camico o Kamicos. Scomparve nel nulla e il luogo dove si ipotizza che esso sia svanito è stata fondata la città...