Demoni del sonno: sonnambulismo, presenze che ti toccano
Qualcosa si muove silenziosamente tra le pieghe del sonno. Ombre, sussurri, corpi immobili… e presenze che non appartengono a questo mondo. Parliamo dei: demoni del sonno che si diversificano in: spiritelli, entità, fantasmi e demoni veri e propri. Mai svegliati nel pieno della notte spaventati, sudati e con la sensazione di non essere soli in camera? Avete mai spalancato gli occhi, nel buio totale, immobilizzati, paralizzati, impossibilitati a muovere anche solo un mignolo?
Guarda il VIDEO per intero sul nostro canale youtube di “Il bosco delle streghe”, eccoti il link:
Iscriviti al nostro canale Youtube: IL BOSCO DELLE STREGHE!
I demoni del sonno agiscono in modi diversi. Alcune testimonianze ci parlano della sensazione di un peso sullo stomaco oppure sul petto. Altri di una mano invisibile che schiaccia, preme sul petto abbattendoti a terra, anzi facendoti affondare nel materasso. Le esperienze sono realmente tante e diverse, in generale si parla di paralisi del sonno dovute ai demoni del sonno.
Gli stati in cui ci si ritrova sono:
- Sei cosciente ma non riesci a muoverti.
- Percepisci una presenza oscura
- Senti un peso sul petto, sulle spalle o sullo stomaco
- Vedi figure minacciose, delle ombre che si muovono
- Si manifesta una figura che ti schiaccia, ti guarda o ti parla
C’è poi un altro elemento che ci dimostra che si parla di demoni del sonno e non di paralisi del sonno, che sono diverse, vale a dire:
- Sussurri
- Sensazioni di una brezza leggera
- Improvviso calo di temperatura
Inoltre, è questo fa davvero paura, ci si sente tirare, toccare, spingere, ma non in modo leggero, si parla di tocchi che sono corposi, evidenti, tanto da farci sobbalzare nel letto per poi tornare a dormire e avvertire appunto la paralisi da sonno.
Spiriti del sonno, le entità maligne!
Vi sgancio una notizia bomba, cioè: non esistono un solo demone del sonno e non ci sono solo i demoni del sonno. Esistono gli spiriti del sonno che sono quelli che ci visitano più spesso e purtroppo sono entità maligne che, se non gestiti o allontanati in tempo, lasciano dei pessimi regali come le famose larve, panico notturno, insonnia o ci portano in viaggio verso altri mondi e questo vuol dire divenire sonnambuli.
Apro parentesi di magia nera, lo devo fare per spiegare una verità che non tutti conoscono, specialmente chi studia magia bianca o verde. Cosa sono le larve? La larva in esoterismo è un elemento energetico malevole di pura magia nera e occultismo oscuro.
La larva può essere una forma di pensiero negativo, quindi siamo ossessionati da rabbia e odio che però si cristallizzano in noi. Ciò comporta un’attrazione di energie negativa che ci porta sfortuna.
Nei casi di malocchio le larve, lasciate appunto dagli spiriti del sonno richiamati, sono dei parassiti astrali che si attaccano alla nostra energia, alcuni dicono che si legano alla nostra aura, e si nutrono di noi. Ciò sviluppa poi malattie di diversa natura come: depressione, stanchezza cronica, mal di testa e malesseri generali fino a tumori. Chiuso parentesi!
Il panico notturno e l’insonnia sono invece disturbi continui degli spiriti del sonno che appunto tendono a infastidire diminuendo la nostra energia, ma soprattutto confondendoci. La verità è che queste entità hanno bisogno di nutrirsi e noi siamo il loro cibo. Mentre si nutrono quel fastidio ci allarma, siamo in tensione proprio perché avvertiamo un pericolo, ecco che quindi si scatena il panico mentre dormiamo oppure si soffre di insonnia.
Leggi anche: Belfagor: diavolo che seduce le nuove generazioni #diavolo
Sonnambuli: malattia oppure legame?
Infine vi parlo del viaggio verso altri mondi e del sonnambulismo. I bambini sono quelli che hanno una percentuale maggiore di sonnambulismo, ma perché essi sono più sensibili a questi spiriti maligni e avvertono facilmente energie diverse da cui sono attratti. C’è chi semplicemente si sveglia in preda agli incubi, ma poi c’è chi cammina nel sonno. Perché capita? I motivi sono:
Il primo è che l’entità si sta facendo seguire per legarsi maggiormente alla sua vittima e quando il legame è stabile, lo spirito vede quello che vede il bambino, conosce i suoi pensieri, paure e speranze, amici e giocattoli. Però anche il bambino vede e prova quello che vede e prova lo spirito e ciò lo porta a muoversi, camminare, parlare durante il sonno diventando appunto sonnambulo.
Il secondo motivo è che il bambino viene posseduto dallo spirito e quindi quello che lui pensa sia un sogno in realtà e quello che vuole fare questa entità. Vi spiego un caso che mi ha molto colpito. Ci troviamo negli anni del 1980 nell’Irpinia. Ripasso di storia: nel 1980 ci fu un terribile terremoto nell’irpinia, che colpi principalmente la campania e la basilicata con una faglia di oltre 60 chilometri. Furono distrutti intere città e i morti furono oltre 2.000, migliaia di feriti di varia gravità e milioni di sfollati.
La vera notizia
Comunque non è questa la notizia. Nelle settimane a seguire ci furono decine e decine di famiglie che dissero che i propri figli si erano svegliati prima del terremoto, ma non erano svegli, camminavano nel sonno. Alcuni di essi, in tutta calma, uscirono fuori per inoltrarsi nelle campagne o nelle strade, altri invece presero per mano la mamma o il papà e li portarono fuori le case.
Però ben 18 di queste testimonianze dissero che i figli, una volta arrivati fuori in giardino o in un terreno vicino, si stendevano sotto degli alberi, e dormivano. Dopo pochi secondi che i genitori li guardavano, ecco che arrivò il terremoto, ma i bambini non si svegliarono solo al termine del terremoto.
C’è chi può dire: forse si erano messi d’accordo? Ma quale sarebbe stato il motivo? Come sapevano che sarebbe arrivata questa scossa se, all’epoca, il 1980, non esistevano i laboratori che monitorano sismologico come oggi e unitamente non c’erano validi mezzi di diffusione? Inoltre, queste testimonianze, non sono avvenute in un unico quartiere o palazzina, ma in centinaia di comuni e borghi diversi, distanti chilometri e chilometri. I bambini non si conoscevano, come non si conoscevano nemmeno i genitori. Infine, queste esperienze sono state classificate solo dopo mesi e mesi dal terremoto, e data la devastazione che ne è derivata, fu una notizia passata in un secondo tempo.
Cos’hanno visto questi bambini?
I bambini interrogati, tra virgolette, dai genitori e dai curiosi perfino da alcuni parroci e qui c’è puzza di bruciato, cioè io mi sono chiesta: perché i parroci e quindi la chiesa si è interessata a questi casi? Dato che io ho trovato solo pochi documenti che ne parlano, ma sono documenti ufficiali delle diverse diocesi.
Ad ogni modo, i bambini non ricordavano di essersi svegliati, ma ricordavano dettagli di sogni che però erano similari tra loro, tipo: un cavallo che gli si era avvicinato e poi loro lo avevano seguito. Un vento che li trascinava. Stavano volando, ma trasportati contro la loro volontà. Oppure del fumo, nuvole di fumo, che stavano tentando di prendere.
Gli studiosi le chiamano attività paranormali o fenomeni paranormali, ma gli di occultisti sono a conoscenza che gli spiriti del sonno hanno posseduto e agito sui soggetti a cui si sono legati.
Preciso che però questi spiriti, che come ho detto sono maligni, non l’hanno fatto per salvare le vite di questi soggetti, ma perché nutrendosi della loro energia, legandosi, hanno dovuto provvedere a salvare il “pasto”. Magari è brutto fare questo paragone, ma è chiaro! Perché altrimenti si può pensare che il legame con questi esseri sia bello, ma non è così!
Ciò poi spiega come mai, ad interessarsi di questa notizia, è stata la chiesa che sicuramente ha percepito una possessione quindi è andata affondo, magari pensando a possessioni di demoni, e si sono interessati al caso diversi occultismi di un certo calibro.
I bambini svegliati dai demoni!
A salvarsi sono stati anche i genitori, che non erano sonnambuli, come mai e qui c’è una spiegazione che riguarda l’occultismo. Solo i bambini più piccoli, dai 5 agli 8 anni, hanno svegliato o preso per mano i genitori, ma perché gli spiriti lo hanno fatto? Perché i bambini erano piccoli e occorreva che qualcuno li potesse salvare o fare da scudo in caso di pericoli esterni derivanti dal terremoto.
Gli altri, quindi i bambini dagli 9 fino ai 12 anni, non hanno svegliato intenzionalmente i genitori, ma in modo indiretto. Aprendo il lucchetto o la serratura di casa, sbattendo la porta, correndo o facendo rumore quando erano già fuori. In questo caso le entità non hanno ritenuto necessario un supporto da un adulto perché i bambini erano già più grandi, ma li hanno fatti addormentare sotto gli alberi.
Apro parentesi “naturale”! Sapete qual è il luogo più sicuro durante un terremoto? Pratica che risale addirittura prima del medioevo? Le radici degli alberi. Attenzione non di tutti gli alberi sono adatti. Quelli antisismici sono le conifere, quindi pini e abeti, e le querce. Questi alberi hanno una caratteristica particolare, le loro radici sono in grado di camminare, di infilarsi nel terreno, per decine di metri sia in orizzontale che in profondità creando una rete talmente fitta di radici fittonanti, fascicolate, avventizie e microradici capaci di imprigionare grandi porzioni di terreno creando un blocco unico. Ecco come mai questi alberi sono gli unici a resistere ai terremoti. Indovinate un po’ dove si sono addormentati i bambini, sotto pini, abeti o querce allontanandosi anche molto da casa. Chiuso parentesi!
Questa è una casualità o una conoscenza antica di spiriti che sono millenari?!
Leggi anche: Mammon: quando i soldi comandano – Diavolo
Nomi degli spiriti del sonno
I nomi degli spiriti del sonno sono davvero tanti, alcuni sono demoni minori, altri invece sono proprio entità. Prima di continuare vi devo dire una cosa che ho dimenticato. Alcuni spiriti del sonno, non sono in realtà spiriti del sonno, ma fantasmi o anime di defunti richiamati o da voi stessi oppure da altre persone. Nel malocchio o nella fattura a morte si richiamano i defunti morti per cause violente o per malattia. Non continuo oltre per non dilungarmi in questo settore. Ciò però vi aiuta a capire come mai ci sono storie di persone che non si sono resi conto di essere stati presi di mira da spiriti maligni oppure demoni camuffati da cari defunti.
Per concludere con gli spiriti del sonno vi dico i nomi dei più famosi. Essi sono:
- Pandafeche, spirito maligno dell’abruzzo e molise
- Tempa Lucente, calabria, spirito della pazzia temporanea e degli incubi
- Stria, che in realtà è una strega notturna che si nutre del respiro delle persone che dormono
- Coga, strega notturna della sardegna che fa ammalare i bambini
- Ammantudora, spirito maligno feminile che si siede sul petto di chi dorme
- Presura, toscana che provoca le paralisi del sonno.
- Lemures, spiriti dei morti che tormentano il sonno dei vivi
- Larvae gli spiriti della paura, morte e malattia ed è a loro che si deve il nome delle larve di cui ho parlato in precedenza
Leggi anche: Il poltergeist dei Donovan: quando un demone ti vuole
Incubus: Demone del sonno
Ora che abbiamo fatto la giusta divisione, parliamo del pericolo principale quando si dorme, vale a dire: i demoni del sonno!
I più potenti sono gli Incubus e Succubus. Li ritroviamo presenti nella mitologia antica romana e, con altri nomi, in quella preromana. Tuttavia sono temuti anche nella mitologia greca!
Gli incubus sono gli incubi. Demoni maschili che opprimono e spaventano le donne. Il loro nome deriva dal latino incubare, cioè: giacere sopra e indica appunto l’operato di questo demone. Entità che posseggono le donne mentre dormono approfittando di loro per avere rapporti ses… suali. Alle volte si hanno sogni “hot” e purtroppo è possibile ci sia un Incubus che vi sta inducendo a fare quel sogno. Nella maggior parte dei casi invece è possibile avere una paralisi con un dormiveglia. Il rapporto avviene perché l’incubus ha due obiettivi: il primo è quello di generare figli demoniaci. Il secondo, che è poi quello principale, è rubare l’energia vitale delle donne.
Nel medioevo era lui l’entità a cui si addossavano le gravidanze indesiderate. Uno dei figli famosi di un incubus era il famoso: mago merlino. Nato in britannia, ma con una fama impressionante. In Italia invece il figlio di un incubus è Giovanni di Parma noto come: Giovanni dell’Orco. Una creatura nata gigantesca con tratti demoniaci, che visse tra i monti dell’appennino macchiandosi di diversi omici…di, violenza, atti di piromania e rapimenti di donne.
L’Incubus è poi uno dei demoni associato alle possessioni diaboliche. Tante streghe venivano accusate di aver avuto rapporti intimi con queste entità da cui avevano poi appreso l’arte della veggenza o dei sogni premonitori.
Succubus: la pura lussuria
I Succubus sono invece demoni del sonno femminili che opprimono e spaventano gli uomini. Il loro nome nasce dal latino: Succubare che significa: giacere sotto. Essendo demoni donna seducono gli uomini durante il sonno e anche loro hanno scopi sess..uali.
Il suo aspetto è descritto come una bellissima donna o fanciulla, seducente e provocante con poteri ipnotici o illusori. Appare durante i sogni, per poi divenire più consistente fino a poter toccare o sentirsi toccati da questo demone. L’atto intimo avviene perché si nutrono dell’energia ses…suale della loro vittima, lasciandola, al risveglio, senza forze, stanco.
Nella demonologia sono esseri che rappresentano la tentazione che porta alla perdizione spirituale, ossessione e lussuria. Tant’è infatti che donne bellissime o peripatetiche da streghe facilmente venivano accusate di essere possedute da un Succubus.
Leggi anche: 6 Assurdità sul diavolo nel Medioevo… che divennero verità
Come difendersi dai demoni e spiriti del sonno?
Occorre difendersi da queste entità, sia gli spiriti che i demoni perché, nel lungo andare, se essi si legano possono condurre a malesseri, malattie mortali, morte appunto oppure periodi di lunga sfortuna.
Cosa fare? Purificare gli ambienti tramite dei rituali, incensi di salvia oppure di palo santo, meglio farlo prima di andare a dormire. Se già siete vittime, quindi sono più notti che avete disturbi, o una volta a settimana vi alzate distrutti, stanchi e senza energie, allora dovete fare un cerchio di sale attorno al vostro letto in luna crescente fino alla luna piena. Il sale va poi buttato fuori la vostra casa.
Usare dei sigilli e talismani di protezione, come ad esempio il pentacolo da appendere o sopra la vostra testa, metterlo sotto il materasso o sul comodino.
Utilissimo e molto efficace è il sigillo di Saturno oppure il quadrato di Marte. Piccola precisazione, questi sigilli si debbono usare finché non vi sentite bene, in seguito va seppellito nel terreno. Come mai? Perché il sigillo non allontana, ma imprigiona questo spirito. Una volta che il sigillo ha imprigionato non lo dovete tenere perché è un oggetto maledetto, va quindi seppellito in modo che sia il terreno ad assorbirlo. Lo spirito tornerà libero solo quando il sigillo si sarà consumato.
Intanto occorrerà molto tempo per arrivare al totale assorbimento del sigillo, quando e se lo spirito si ripresenta, è già consapevole che voi siete riusciti a imprigionarlo, quindi ci penserà più di una volta a darvi nuovamente fastidio.
Guarda il VIDEO per intero sul nostro canale youtube di “Il bosco delle streghe”, eccoti il link:
Iscriviti al nostro canale Youtube: IL BOSCO DELLE STREGHE!
Leggi anche: Satanismo oggi: come sono viste le cerimonie simboliche?
Articolo scritto e pubblicato da: Il bosco delle streghe
