Le 13 regole della stregoneria e della wicca #stregoneria
Le 13 regole Wicca guidano le streghe con saggezza antica: magia, rispetto, ascolto, Luna, elementi e verità in un sentiero sacro e potente.
Guarda il VIDEO per intero sul nostro canale youtube di “Il bosco delle streghe”, eccoti il link:
Iscriviti al nostro canale Youtube: IL BOSCO DELLE STREGHE!
Proprio nel cuore della notte il velo tra i mondi, visibile e invisibile, si fa sottile ed è in questo momento che percepiamo un’energia forte. La Luna sussurra alle streghe, streghe nuove e antiche, appassionate o sagge, i segreti più antichi, come le 13 regole wicca.
Esiste una via dimenticata dai più, ma viva nel respiro della terra e nel battito silenzioso delle stelle. È la via della stregoneria, della magia, della cultura pagana e della Wicca. Si tratta di un sentiero di magia e saggezza custodito da coloro che vivono secondo le leggi dell’equilibrio, dell’amore e del rispetto.
La wicca è una forma di stregoneria che ha radici nella cultura e stregoneria celtica. Ovviamente ho intenzione di parlarne per dissipare molti dubbi. Indubbiamente questa religione è neopagana, cioè nuova, perché resa famose nel 1940, ma attenzione che si parla di un culto che è stato solo “riscoperto”, anzi riportato alla luce, in questi ultimi anni. In realtà si stratta di stregoneria celtica, adattata ai tempi moderni, anche per renderla più attraente, secondo me.
Ad ogni modo, in questo articolo, ho intenzione di parlarvi di ben 13 regole che interessano appunto a wicca, ma attenzione che esse appartengono anche al vangelo delle streghe, quindi si tratta di un testo antico che, con diverse parole, riassume regole comportamentali utili alle nuove streghe o a chi è appassionato di stregoneria.
Wicca arte nuova e stregoneria antica
Le 13 regole di cui vi parlo oggi non trattano di incantesimi e candele, ma di un’arte sacra, intessuta di simboli, gesti e parole antiche. Per intraprendere il sentiero della stregoneria, non basta la curiosità: occorre disciplina, ascolto e un cuore puro.
La Legge Wicca, sussurrata nei boschi e sognata nei cerchi rituali, insegna a camminare con leggerezza, a parlare con intenzione, a dare con serenità e ricevere con gratitudine. Un percorso spirituale vero e intenso che non si ferma mai e che continua ad insegnarvi qualcosa ogni giorno.
Tanto per farvi capire vi do piccoli consigli che spiegano quanto sia complessa l’arte della stregoneria, per esempio:
- Ogni fase lunare, ogni alito di vento, ogni albero ha un significato da interpretare o che vi aiuta nei rituali.
- I segni da Nord porta burrasca. Quelli dal Sud amore. L’Est rinnovamento e l’Ovest il passaggio delle anime.
- Il tuo calderone non è solo un recipiente, ma un portale.
- Sbaglia il legno da bruciare e sarei maledetto oppure accendi i fuochi nei momenti giusti e la ruota girerà in suo favore.
Questo vi aiuta a capire che le leggi sono precise, severe nella loro bellezza. E poi c’è lei, la Legge del Tre, silenziosa e implacabile, pronta a restituire tutto ciò che offri — nel bene e nel male. Anzi se volete approfondire questo discorso, la legge del 3 e il colpo di ritorno. Solo chi onora queste regole può dirsi veramente figlio della Dea e del Dio, nel loro eterno abbraccio di luce e ombra.
Leggi anche: Strega Giovanna Bonanno, la vecchia dell’aceto – storia vera
Le 13 regole della stregoneria: Ascolta e impara
Vuoi davvero conoscere il sentiero delle streghe? Allora ascolta, non dimenticare e rispetta le regole principali. Iniziamo dalle prime 4:
- Obbedire alla regola spirituale che ti sei scelta. Sei una strega naturale, bianca, rossa, nera? La tua magia ti ispira fiducia e armonia quindi obbedisci a quello che è la tua magia. Vivi e lascia vivere, prendi e dai con serenità.
- Forma il cerchio per 3 volte. Ogni strega, almeno una volta al mese, trascorsi 28 giorni, un ciclo lunare, deve tracciare il cerchio per 3 volte di fronte la sua casa o su sé stessa. Ciò tiene lontani gli spiriti maligni, ma soprattutto aumenta il potere magico e questo dà valore e forza ai tuoi rituali e incantesimi. Attenzione, una volta che hai scelto che magia segue, devi segnare i cerchi nella fase della luna che identifica la tua magia.
Curiosità delle regole
- Lo sguardo morbido, il tocco leggero, parla poco e con sentimento, ascolta molto e in silenzio. Questa è una delle regole che più amo, ascoltare! Ascoltare ti permette di carpire segreti, essenze degli altri, di valutare i pro e i contro di ogni situazione e di agire in modo schietto e immediato. Una strega sa ammaliare, con sguardo senza giudizio e delicato, parlando poco e senza esporsi. Questo permette di far parlare gli altri.
- La Luna della Signora è nuova, baciale la mano per due volte. Per chi non lo sapesse, alcune regole e dogmi delle streghe, erano criptati e alle volte, quelle che sembrano parole in rima oppure con un senso non chiaro, come questa regola, deve essere interpretato in base ad un codice specifico. Ora, per non dilungarmi nel video, vi dico che: quando la luna è nuova, quindi è luna nera o meglio la notte senza luna, ricorda che c’è un’unica Signora, quella della morte che ha molti nomi: trivia, ecate e sono divinità, streghe antiche in grado di attraversa il mondo dei morti. Proprio in questa notte occorre riflettere sulla morte e su quello che è la vita. Porta rispetto agli spiriti e ai defunti poiché essi sono eterni. Baciare la mano alla signora vuol dire appunto: Rifletti sulla morte e portale il giusto rispetto poiché non è detto che sia la fine, ma può essere l’inizio, la luna nera non è un vuoto, ma un sacro portale.
Leggi anche: 3 Fantasmi Spaventosi: Storie vere su eventi reali!
Eccoti le altre regole della wicca e delle streghe
- Fa attenzione alla potente burrasca del vento del Nord e alle lusinghe del bento da Sud. I segni o messaggi che ti arrivano da Nord porteranno burrasca, problemi o altro. Mentre quelli da Sud portano amore, buone notizie e lietezza, ma attenzione ai messaggi che ti illudono e vengono appunto da Sud.
- Da Ovest, le anime dei defunti non troveranno riposo e ti porteranno notizie. Il vento soffierà da Est, aspettati novità e preparati all’arrivo di amici.
- Nel tuo calderone vanno 9 tipi di legna, bruciali per aumentar eil tuo potere magico. Nella stregoneria esistono ben 9 tipologie di legni sacri che si dovrebbero bruciare proprio durante gli 8 sabba.
Continua a leggere se ti interessa..
- Quando la ruota comincia a girare, che i fuochi di Beltane iniziano a bruciare. Anche qui c’è l’interpretazione. Quando la ruota, la fortuna, inizia a girare, quindi a portarti bene, dovresti fare un’offerta alla dea e al dio e quindi accendere dei fuochi, va bene anche una candela sul tuo altare, per ringraziali.
- Quando la ruota per Yule passerà, accendi il ceppo ed il cornuto regnerà. In questa regola si parla di uno dei sabba più importanti vale a dire Yule che capita tra il 21 dicembre e il 24 dicembre. Proprio in questo periodo la vera strega non deve dimenticare la potenza del dio cornuto che morirà per rinascere più forte e potente. Per onorarlo è necessario accendere un ceppo che bruci per tutti i giorni di Yule.
- Dove scorrono acque vorticose, lancia un sasso e scoprirai la verità quando ha veramente bisogno, non ascoltare l’avidità degli altri.
- Non passare tempo con gli sciocchi o sarai considerato loro compare.
- Devi prestare attenzione alla Legge del 3. Tre volte nel bene, Tre volte nel male.
- Sii sincero in amore, altrimenti il tuo amore sarà falso con te.
Guarda il VIDEO per intero sul nostro canale youtube di “Il bosco delle streghe”, eccoti il link:
Iscriviti al nostro canale Youtube: IL BOSCO DELLE STREGHE!
Leggi anche: PRINCIPIO WICCA: ARMONIA DEL NON NUOCERE E PERCORSO SPIRITUALE
Articolo scritto e pubblicato da: Il bosco delle streghe