Kitsune demone giapponese: la volpe spirito dalla leggenda unica
Kitsune è uno spirito, un kami, che è sia buono che cattivo. Quando però è uno spirito buono si chiama: Zenko, mentre quando è cattivo si chiama: Yago. La Kitsune è un’entità che si ritrova in tante leggende nella mitologia Giapponese.
Il suo nome significa volpe o spirito di volpe che è un animale particolarmente importante nella cultura orientale. Venerato ovunque già dai tempi più remoti. Per le credenze e tradizioni giapponesi, gli animali, in generale, possono avere dei poteri magici, sono quindi considerate delle divinità, ma che aiutano l’uomo.
VOLPE MUTAFORMA
La Kitsune è un animale mutaforma che vive a lungo, dalle grandi capacità paranormali che aumentano man mano che gli anni passano. Può appunto cambiare forma, trasformarsi e prendere le sembianze delle persone, diventa invisibile e vive oltre i mille anni.
Dopo i primi cento anni, la kitsune acquisisce il potere di cambiare aspetto potendosi tramutare in addirittura in oggetti o altri animali. Di solito si trasforma in una bella fanciulla capace di incantare gli uomini che incontra. Più una Kitsune va avanti con gli anni e più diventa vecchia e saggia e iniziano a crescergli più code fino a un massimo di 9 code. Le sue statue decorano i monasteri Giapponesi e vengono venerate come divinità.
LEGGI ANCHE: Kuchisake-Onna: fantasma della donna dalla bocca spalancata
Controllare una kitsune
La Kitsune è accomunata alla figura di Inari, una divinità giapponese shintoista e buddista rappresentato sia maschio che femmina. Accomunata come una fedele e coraggiosa compagna. Divinità della fertilità, dell’agricoltura, del riso e delle volpi. Sceso sulla terra per sfamare gli uomini.
Le volpi sacre sono di un bianco candido e svolgono il ruolo di messaggere. Fanno da tramite tra le divinità del cielo e gli uomini oppure sono guardiane e proteggendoli dagli spiriti maligni.
C’è da dire che alcune di queste kitsune si tramutano in donne per poi sposare gli uomini, quando si innamorano, e avere dei figli che a loro volta hanno dei poteri magici che si tramandano di generazione in generazione.
Grazie al loro potere di sputare dei fuochi sanno entrare nei sogni e creare illusioni per prendere in giro gli esseri umani, a volte in modo simpatico a volte in modo malvagio. Custodiscono una sfera magica in cui trasferiscono metà del loro potere ogni volta che si trasformano. Chiunque riesce ad impossessarsene obbliga la kitsune all’obbedienza. La sfera per loro è molto importante per ritornare in possesso di tutti i loro poteri.
LEGGI ANCHE: Gashadokuro, fantasma giapponese della morte, scopriamo chi è
Demone volpe
Parliamo della malvagità della kitsune che si può trasformare in un demone. Alla fine della sua vita, quando la sua anima ha raggiunto un altissimo grado di conoscenza, saggezza e illuminazione, tale da superare ogni limite delle leggi del mondo materiale, diventando un demone. Purtroppo tale “trasformazione” è inevitabile perché lei ha avuto a che fare anche con la cattiveria dell’uomo stesso.
In alcune regioni è descritta come una donna vampiro o un fantasma e spirito maligno che si nutre della vita e dell’anima degli umani attraverso il contatto sessuale. Capaci di fare impazzire e ammalare fino a portare alla morte delle persone.
Le Kitsume possono addirittura possedere gli umani che vengono poi chiamati: Yako-Tsuki. Tale possessione è un evento comune, triste e doloroso. La persona diventa un vero e proprio diavolo ed assume caratteristiche dell’aspetto della volpe che però può nascondere o celare, ma solo per poche ore al giorno. Inizia a parlare in lingue sconosciute oppure a scrivere perfettamente nonostante sia un’analfabeta. Somiglia molto alla possessione demoniaca descritta nella religione cattolica, ma non dimentichiamoci che stiamo parlando di una cultura Orientale, Giappone e cinese.
Per evitare di essere posseduti dalla volpe Kitsune demone occorre evitare di camminare di notte in boschi e luoghi isolati, dove loro attendo una vittima. Fare attenzione se all’angolo della strada vi è una persona, uomo o donna, vestita di scuro. Per smascherare una Kitsume basta aizzargli contro un cane che loro odiano e dallo spavento riacquistano le sembianze di una volpe fuggendo via.
LEGGI ANCHE: Donna ragno, la Jorogumo, fantasma giapponese
Articolo scritto e pubblicato da Il bosco delle streghe.