Il bosco delle Streghe Tutti i segreti wicca
Un fiorellino che è di campo, che nasce spontaneamente e che appartiene alle piante officinali, quindi medicinali, è la celidonia. Un’erba da cui nasce un fiorellino giallo, molto carino, delicato...
Il segno toro, per i greci, era venerato perché era la: potenza. Simbolo di virilità e fertilità. La leggenda della costellazione del segno del toro inizia con una bella principessa...
Ogni costellazione dello zodiaco ha un segno di appartenenza. Leggende, miti e grandi eroi. Questo è il primo segno. L’oroscopo inizia sempre con l’ariete, ma conoscete come mai gli Dei...
Il coriandolo è una spezia comune che si può coltivare direttamente. In passato era usata molto a carnevale, sia per le diverse colorazioni che per il sapore. Si lanciava verso...
La croce, prima di diventare il simbolo della cristianità, sofferenza, sacrificio e resurrezione di Cristo, è stato un simbolo potente e importante nelle culture pagane. Utilizzata dagli sciamani e guaritori...
Dulcamara pianta che si chiama, a livello botanico: Solanum Dulcamar fa parte della famiglia delle Solonaceae. I suoi frutti somigliano alle bacche di gojj, ma non hanno gli stessi utilizzi...
Amanti della cultura celtica e amanti delle fate e folletti, di boschi magici e curiosoni di sapere: fare dove vivono e chi sono. Vogliamo presentarvi un personaggio tipico, caratteristico delle...
L’edera è una pianta parassita, nel senso che il suo abbraccio è letale e si stringe attorno a tronchi e rami di altre piante da cui trae nutrimento attraverso le...
Il caduceo oggi è l’emblema dell’ordine dei farmacisti, ma da sempre è stato il simbolo di pace, equilibrio e prosperità. Amuleto antichissimo, con una lunga storia alle sue spalle. Simbolo...
Il geranio o Pelargonium, deve il nome alla derivazione dal greco: pelagos, che significa: cicogna. Il motivo è proprio la somiglianza del suo seme al becco di cicogna. Appartenente alla...