Triangolo esoterico della luce: Massoneria e magia. Sei pronto?
Il triangolo esoterico è un concetto legato a teorie esoteriche, simboliche o occultistiche che vedono alcune città o luoghi del mondo connesse tra loro da energie misteriose, significati spirituali e antiche conoscenze.
Guarda il VIDEO per intero sul nostro canale youtube di “Il bosco delle streghe”, eccoti il link:
Iscriviti al nostro canale Youtube: IL BOSCO DELLE STREGHE!
Uno dei triangoli esoterici più grandi, estesi, in cui si sono sviluppate antiche culture e magie primitive, è quello chiamato: Triangolo della magia bianca oppure triangolo esoterico della luce, unisce tre luoghi ritenuti spiritualmente o energeticamente significativi.
Quali sono questi luoghi? Eccoli:
- Londra
- Parigi
- Torino
L’idea è che questi luoghi formano un “triangolo esoterico”, un “triangolo magico” o “portale energetico” con effetti mistici, occulti, alchemici, culturali e storici. Esistono innumerevoli testimonianze scritte della potenza di questo triangolo e soprattutto ritroviamo anche la stessa storia che ci parla di eventi unici di magia e di alta spiritualità.
Londra perché è il vertice del Triangolo Esoterico?
Il “Triangolo della Magia Bianca” o, in altri contesti, “Triangolo Esoterico della Luce”, unisce 3 città connesse e associate a tradizioni spirituali, misteriche, esoteriche e anche massoniche.
Apro parentesi “bicolore”: esiste il triangolo esoterico bianco e c’è anche la sua controparte! In contrasto esiste il “Triangolo della Magia Nera”, chiudo questa parentesi perché poi spiego più in avanti, nel video, cosa sia la differenza tra questi due luoghi. Nell’ambito delle teorie esoteriche, Londra è vista come uno dei vertici del triangolo della magia bianca, dopo: Parigi e Torino.
Come mai però proprio Londra è la città al vertice? Tutto nasce dalla consapevolezza, storica, che essa ha un forte legame con la magia occulta primitiva, quella che, per intenderci, richiede incantesimi con sacrifici oppure che siano molto più crudeli di altri.
In poche parole, Londra è una città con forti legami massonici. Piccolo appunto: la Massoneria come la conosciamo oggi, quindi la massoneria moderna, nasce ufficialmente a Londra nel 1717. Tuttavia il termine massoneria è realmente antico, le prime origini risalgono all’antica roma, quando vennero istituite la collegia e le corporazioni. Londra è stata al centro di grandi poteri politici e religiosi, di evoluzioni storiche che spesso hanno interessato l’uso della magia oppure della preveggenza e divinazioni uniche.
Proprio qui c’è la culla della strega moderna e c’è stata la nascita della wicca senza dimenticarci che fu in questa città che vennero riscoperte le prime testimonianze, reperti storici, della cultura celtica. Insomma ci sono tanti artefatti antichi, collegati a civiltà misteriche o spirituali, che ci dimostrano come questo sia uno dei primi luoghi esoterici al mondo.
Leggi anche: Vergini Sacre e Riti Proibiti: La Vera Verginità
Studiosi dell’occulto: famosi e veri
Londra è considerata un nodo di potere esoterico da certe correnti spirituali o occulte, e inserita in un triangolo con altre città che hanno caratteristiche simili. Ad ogni modo, questa città, è stata un punto focale per esoterismo, alchimia e pratiche magiche, specialmente tra il XIX e il XX secolo.
Dove ritroviamo queste figure chiavi:
- Aleister Crowley
- La Golden Dawn
La Grande Bestia
Aleister Crowley, occultista britannico, che si definì: La Grande Bestia 666. Venne addirittura soprannominato dalla stampa dell’epoca, che si interessò al suo personaggio: l’uomo più perverso del mondo.
Nato nel territorio Londinese. Creatore della sua “religione-movimento” chiamato: Thelema, fondata nel 1904. Dove la legge principale o meglio il dogma fondamentale era questo: “Fai ciò che vuoi sarà tutta la Legge. Amore è la legge, amore sotto la volontà.”
Attenzione, prestatemi attenzione, questa frase non vi ricorda questo dogma: Finchè non fai male a nessuno, fa ciò che vuoi?! Cioè la base del vangelo delle streghe e della legge wicca? Inoltre si credeva che: la volontà individuale è la legge sacra da rispettare.
Aleister Crowley era un abile occultista e la sua magia si fondava su: Cabala, alchimia, Tantra e soprattutto Magia egizia che studiò approfonditamente quando visse, per un lungo periodo, proprio in Egitto. Tra le sue creazioni più famose ritroviamo i Tarocchi di Thoth.
Tornando un attimo sul personaggio di Aleister Crowley voglio anche dirvi che questo personaggio fondò una comunità esoterica, nel 1920, in Italia, precisamente a Cefalù, Sicilia, dove costruì l’Abbazia di Thélema. Chiusa poi nel 1923 a causa di riti e culti orgiastici uniti ad uso di droghe e diverse tipologie di veleni.
Apro altra piccola parentesi, piccolissima: La Sicilia, la bellissima trinacria, è una delle regioni italiane connessa alla massoneria e soprattutto alla magia nera. Spero di parlarne in un prossimo video a breve. Chiusa piccolissima parentesi.
La Massoneria dell’Alba dorata
Il secondo personaggio storico di cui vi parlo non è una persona, ma una Massoneria occultista di fama internazionale che appunto ebbe i suoi natali e lo sviluppo della sua religione occulta a Londra, fu La Golden Dawn, cioè: la massoneria dell’alba dorata
Una società segreta esoterica e iniziatica fondata a Londra nel 1888 da 3 fondatori, 3 massoni:
- William Wynn Westcott
- Samuel Liddell MacGregor Mathers
- William Robert Woodman.
Questi studiosi occultisti inserirono e decodificarono gli antichi testi di cabala ebraica, ancora oggi studiati, di Alchimia, Astrologia, Tarocchi, Magia Angelica, nota come Enochiana, e di simbolismo egizio. In poche parole furono i primi a rivelare al mondo che: la magia, l’occultismo ed esoterismo, è la cultura o religione che ha unito i primi uomini sottolineando sia le differenze, ma soprattutto i punti di connessione e di inizio.
La Golden Dawn adottò la struttura a piramide della conoscenza massonica. Per chi nono lo sapesse la massoneria non è un club. Esso ha una gerarchia che aumenta in base alle proprie esperienze e conoscenze. Nella massoneria c’è la prima fase che è quella iniziatica, ma poi si cresce, se lo si vuole, appunto con una serie di studi degli argomenti più importanti nel tipo di massoneria di cui si fa parte.
Leggi anche: Petronilla de Meath: prima donna arsa viva per stregoneria
Il tracciato iniziatico di Londra
Londra ha una pianta esoterica che poi ritroviamo solo nelle città più antiche che sono legate strettamente, culturalmente e religiosamente, all’occultismo. Ad ogni modo è qui che c’è la famosa: pianta esoterica! Il centro di Londra contiene un tracciato iniziatico composto da elementi massonici ed esoterici, come:
- Triangoli isosceli tra chiese wreniane.
- Allineamenti con il solstizio d’estate (simili a Stonehenge).
- Simboli zodiacali scolpiti nei dettagli urbani (es. nella chiesa di St. Mary-le-Bow).
Andiamo più affondo!
Approndiamo il significato massonico
Nel centro di Londra c’è un fitto intreccio di simboli esoterici e riferimenti massonici. Un percorso simbolico che attraversa la città e che rappresenta un cammino interiore di trasformazione spirituale e conoscenza che porta, il soggetto, ad una scelta tra: bene, male o continuamento di studio.
Il tracciato iniziatico non è un percorso turistico, questo lo voglio sottolineare, non é una passeggiata segnata sulle guide, ma una struttura simbolica invisibile costruita attorno a precisi riferimenti urbanistici, monumentali e storici della capitale britannica.
Riscoperto da studiosi dell’esoterismo, architetti simbolisti e appassionati di storia massonica che hanno notato un disegno coerente tra alcuni luoghi chiave della città. Tra i principali punti di questo tracciato troviamo:
- La Torre di Londra, simbolo del potere temporale e inizio del percorso.
- St. Paul’s Cathedral, con la sua cupola evocativa del cielo, punto di passaggio dal mondo terreno a quello spirituale.
- Freemasons’ Hall, sede della Massoneria inglese, fulcro simbolico dell’intero percorso.
- Il British Museum, custode di antichi misteri e sapienze perdute.
- Greenwich, dove il tempo e lo spazio si incontrano: il Meridiano Zero.
Significato Simbolico del tracciato di Londra
Il tracciato iniziatico è interpretato come una via di trasformazione dell’individuo, che attraversa simbolicamente le fasi di un percorso esoterico: dall’ignoranza alla conoscenza, dall’oscurità alla luce oppure dalla luce all’oscurità.
Seguendo questo itinerario, l’iniziato compie un viaggio interiore, scopre un proprio percorso spirituale, che rispecchia le fasi della tradizione iniziatica: morte dell’ego, purificazione, illuminazione. Questi luoghi non sono scelti a caso: la disposizione spaziale, l’architettura, la funzione storica e simbolica degli edifici evocano precisi archetipi spirituali. In particolare, la presenza massiccia di simboli come la squadra e il compasso, il numero aureo, i templi con pianta a croce o cerchio, rafforza l’idea di una geometria sacra sottesa alla costruzione della città stessa.
Curiosità sul cammino delle streghe
Aspettate apro parentesi curiosa: Sapete cos’è la passeggiata o l’espiazione della strega? Una strega o un adoratore del diavolo, condannato per i suoi crimini, veniva condotto al patibolo eseguendo la famosa “passeggiata dell’espiazione”. In seguito e in diversi luoghi venne chiamata in modo diversi come: il cammino della vergogna, la pubblica gogna, la vendetta della comunità e via dicendo.
Tuttavia questa passeggiata ha un significato simbolico chiaro che permetteva di punire o portare al rogo le streghe. C’era la convinzione e credenza che ogni strega eseguisse un percorso, cosa vera, per arrivare alla conoscenza della sua magia.
Tale strada era quella del peccato. Per redimersi, dopo l’accusa, il processo e la condanna, era necessario che lei o lui, eseguissero un cammino o meglio un tracciato di espiazione per arrivare alla purificazione, cioè al rogo!
Tale credenza poi venne quasi dimenticata dalla popolazione, ma ricordata da teologici, studiosi di occultismo ed esoterismo, fino agli esorcisti che appunto conoscono la motivazione di questo percorso. Ho aperto questa parentesi appunto perché era una notizia curiosa che ho immediatamente associato al simbolismo del tracciato di Londra.
Chiusa parentesi! Però vi chiedo, se non sono stata chiara, di dirmi i vostri dubbi o domande in merito in modo da capire se ho spiegato bene il concetto del “tracciato dell’iniziato”.
Leggi anche: Il Segreto delle Streghe di Benevento – stregoneria
A cosa conduce il tracciato di Londra!
Il tracciato iniziatico non conduce fisicamente a una destinazione finale, ma as uno stato di consapevolezza. Vediamolo come un invito a guardare questi luoghi, io oggi vi parlo di Londra perché sto trattando il triangolo esoterico della magia bianca, con occhi diversi: più attenti, più profondi, capaci di cogliere i livelli nascosti della realtà invisibile, cioè della magia.
Dal punto di vista esoterico, percorrere questo cammino significa entrare in contatto con una tradizione sapienziale antica, che sopravvive sotto la superficie moderna della città. Una mappa simbolica che invita alla riflessione, alla ricerca del senso, alla scoperta di sé, delle proprie energie e della magia in tutte le sue forme.
Simboli massonici di Londra
Troviamo infatti Simboli Occulti ricorrenti a Londra, come:
Occhio Onniveggente: dal significato esoterico di consapevolezza divina, vigilanza spirituale e lo potete cercare e trovare nelle chiese e banche a Londra.
- Pavimento a scacchiera: indica dualità cosmica, equilibrio e si trova nei templi e luoghi massonici.
- Obelisco e Piramide: significato esoterico di connessione tra terra e cielo, quindi un ponte o strada, cammino e connessione con il divino. Lo ritroviamo in diversi luoghi di Londra, come anche nelle piazze italiane.
- Cerchio: indica Unità, perfezione, divinità e ciclo di vita. Esso lo troviamo presso le chiese e cupole.
- Stella a 6 punte o pentacolo: significato esoterico di Macro e microcosmo, armonia e si trovano specialmente presso delle chiese wreniane, su diverse mura antiche e presso altari di ogni sorta.
- Chiavi incrociate: Indicano potere di acceso, cammino iniziatico, un emblema che si ritrova come incisione su porte e portoni e su tante diverse tipologie di ingressi.
- Draghi: essi significato esotericamente parlando, guardiani simbolici, guardiani delle soglie e li ritroviamo in sculture, disegni e incisioni di ogni genere sia su templi, chiese e ai confini.
Leggi anche: Stregoneria: Colpo di ritorno e la legge del tre
Il Triangolo della Magia Bianca
Abbiamo spiegato, all’inizio del video, che il triangolo esoterico della magia bianca unisce 3 città: Londra, Torino e Parigi. Un luogo racchiuso in linee nette che indicano la massima potenza esoterica, occultistica e della massoneria. Qui ci troviamo una connessione prevalentemente legata alla Magia Bianca, cioè alla conoscenza iniziatica positiva e alla trasformazione spirituale. Però, non dimenticatevi che prima ho parlato del suo contrapposto, cioè il Triangolo esoterico della magia Nera. Il suo opposto, la sua controparte che è costituito dalla connessione delle città che sono: Torino – Praga- San Francisco!
Queste sono le città associate a influenze più oscure, sotterranee, legate al potere, al controllo e alla manipolazione energetica. Non notate qualcosa di strano? Torino è presente in entrambi i triangoli.
Prima di continuare faccio una precisazione! Simbolismo del Triangolo della Magia Bianca:
Londra: il suo ruolo esoterico è il centro massonico per eccellenza, dove appunto si studia la magia del passato che permea in questo territorio
Parigi: ruolo esoterico è quello di città alchemica, rosacrociana, capitale della luce, simbologia solare.
Torino: ruolo esoterico è il cuore dell’esoterismo europeo, la città magica per eccellenza, un crocevia tra magia bianca e nera. Infatti è per questo che si trova in entrambi i triangoli perché qui ci sono le due porte o le due soglie: bene e male. Massimo centro di studi di magia e occultismo sia bianco che nero. Tra i simboli esoterici di Torino più importanti ritroviamo: Piazza Castello a forma di pentacolo, Sacra Sindone e 3 tipologie di massonerie riconosciute: cioè la presenza dei templari, la massoneria Azzurra e la RSAA.
Purtroppo, data la sua potenza esoterica ed occulta, in cui coesistono entrambe le energie: bianca e nera, non rende Torino il vertice dei due triangoli, ma il crocevia per chi ha intenzione di intraprendere un percorso esoterico.
Triangolo della magia nera
Ora parliamo di questo secondo triangolo perché non voglio che si pensi che si parli solo di magia nera oscura e malefica, anzi. Cosa significa “Magia Nera” in questo contesto esoterico? Magia nera non significa automaticamente “malvagia”, ma si riferisce a:
- Conoscenze profonde e pericolose (manipolazione energetica, evocazione, controllo)
- Potere spirituale usato a fini materiali (dominazione, ambizione, potere terreno)
- Forze occulte non sempre sotto controllo (spiriti, entità, egrégore urbane)
Queste città hanno dei loro ruoli specifici nel triangolo di magia nera:
Torino è il “Portale” tra luce e ombra. Considerata crocevia tra magia nera e bianca. Secondo alcuni testi -massonici ed occulti, la città custodirebbe uno dei cancelli dell’Inferno. Per questo è nota, tra gli studiosi, come la città dell’evocazione del maligno.
San Francisco è la città mistica, esoterica, legata ai movimenti spirituali alternativi, ma anche a pratiche occulte marginali e profonde.
Praga è il portale occidentale, la città alchemica, culla di magia rinascimentale, astrologia, Cabala nera
Praga e San Francisco sono viste come luoghi di trasformazione interiore “pericolosa”, dove si toccano piani sottili profondi, sporchi, oscuri e maligni di sé stessi.
Lle tre città formano un circuito di potere occulto, attivo sotto la superficie del mondo materiale. Simboleggiano il viaggio dell’anima nell’ombra, attraverso prove interiori, crisi e rivelazioni. Secondo alcune teorie “compl…. Ottistiche”. Queste città sono luoghi dove le élite spirituali e materiali governano il mondo attraverso conoscenze segrete, ma personalmente io non ci credo. Ve ne parlo solo per farvi avere un quadro completo.
Guarda il VIDEO per intero sul nostro canale youtube di “Il bosco delle streghe”, eccoti il link:
Iscriviti al nostro canale Youtube: IL BOSCO DELLE STREGHE!
Leggi anche: Santeria: Il Patto Oscuro tra Santi e Demoni
Articolo scritto e pubblicato da: Il bosco delle streghe