Il bosco delle Streghe Stregoneria, occultismo, esoterismo
Segomo è una divinità della mitologia celtica gallica il cui nome, Seghos che significa: vittoria. Era uno dei numerosi epiteti che descrivevano Marte, venerato in Gallia, soprattutto dalle popolazioni dei...
Nectanebo II fu l’ultimo faraone della XXX dinastia egizia e regnò tra il 360 e il 343 a.C. Durante il suo regno di 18 anni, l’Egitto visse un periodo prospero...
Nettuno, noto nella mitologia romana come il dio del mare, ha un’importanza significativa sia nel contesto mitologico che in quello astrologico. Derivato dalla divinità greca Poseidone, Nettuno è associato alle...
Le isole Egadi, situate nel versante occidentale della Sicilia nel mar Tirreno, nascono da un’antica leggenda che coinvolge Ade, il signore dell’oltretomba greco, e Deli, figlia di Ares e Afrodite....
C’è un’antica leggenda che aleggia sul Palio di Siena: la maledizione delle quattro contrade verdi. Le contrade in questione sono il: Bruco, la Selva, l’Oca e il Drago. Si dice...
Phoebe, conosciuta anche come Febe, è una divinità della mitologia greca appartenente alla prima generazione dei Titani. Figlia di Urano (il Cielo) e Gea (la Terra), Phoebe era la dea...
Sognare i denti è un sogno molto comune e può avere vari significati, riflettendo aspetti della nostra salute, famiglia, sicurezza personale e relazioni sociali. I denti, simboli di bellezza e...
Skoll e Hati sono sorella e fratello, due lupi della mitologia norrena (Scandinavia, Norvegia e altri paesi nordici). Religione antichissima di cui si conosce poco per una tradizione tramandata oralmente....
L’albero è un elemento naturale fondamentale. Simbolo di vita grazie alla sua capacità di produrre ossigeno e sostenere l’ecosistema. Da sempre, gli alberi sono presenti in tutte le mitologie del...
Scilla è una figura mitologica greca-romana, spesso rappresentata come un mostro marino. Nelle diverse versioni del mito, lei è figlia di Ecate e Tifone, oppure di Forco e Ceto, entrambe...