Rito della sabbia: sposi giurano amore eterno
Mai sentito parlare del rito della sabbia? Una cerimonia romanticissima che nel mese di agosto diventa un rituale d’amore.
Oggi è un tipo di matrimonio che ha mantenuto fede alla tradizione antica. Molto romantico e negli stati uniti è diventato fondamentale per il rinnovo delle promesse, per fidanzamenti, amori a distanza e per matrimoni di lunga data.
Il rituale della sabbia è di origine wicca. Essa venne diffusa dalle popolazioni del Nord Europa che erano coloro che erano giunti in diversi continenti. Dunque è difficile datare esattamente quale sia il momento in cui esso nasce.
Vogliamo però parlare della sua origine, come si organizza e quale sia il rituale connesso alla magia perché chiunque usi questo rituale effettua un legamento d’amore. La wicca usa l’incantesimo della sabbia nel mese d’agosto perché il Dio è alla sua massima potenza.
Si chiamano i poteri del fuoco, che poi è la passione, unita alla luna dolce di questo mese romantico.
Wicca: i matrimoni di prova
Nel sabba di lammas o lughnasadh si eseguivano i matrimoni di prova (il bosco della strega offre una maggiore conoscenza di questa pratica celtica pagana).
Cos’è il matrimonio di prova? L’amore non sempre è eterno, alle volte si scambia la passione, seduzione o forte attrazione sessuale, con un amore destinato a durare per sempre. Molte le leggende nella mitologia norrena, celtica e pagana, dove si mostra che l’amore forte è quello che si crea tra anime.
Nella wicca c’è una piena conoscenza di come il cerchio del tempo porta con sé cambiamenti nella vita. La passione è simile ad un insano amore, ma non è un legame di anime. Per questo venne forgiato il rituale o rito della sabbia. Per tradizione celtica, la wicca nei mesi estivi, dove le influenze del dio Sole erano rivolte molto alla potenza sessuale, si decise di creare i matrimoni di prova.
Essi duravano un anno, cioè si celebravano nel sabba lammas, lughnasadh, per termine nella notte di Balor, la notte che precedeva il primo agosto. Il legamento d’amore è dunque un’unione tra due persone che potrebbe però terminare. Solo nella notte di Balor i due sposi decidevano se poi eseguire un matrimonio per tutta la vita.
Questo rituale veniva usato anche dai guerrieri che andavano in battaglia, dai marinai che si dirigevano verso nuove rotte e per gli amori a distanza. In questo caso il rito della sabbia è un’unione di due anime che diventa piu forte o di spezza nella notte di Balor.
Nella notte di Balor si dava luogo agli scioglimenti del matrimonio che era stato celebrato con il rito della sabbia nei giorni di lammas e lughnasadh.
Unione delle anime, rito sabbia usato per gli amori a distanza
Come tutte le magie e gli incantesimi essi hanno due volti. Il primo è quello che riguarda l’obiettivo raggiunto e l’altro è quello di modificare il destino.
Il legamento d’amore che avviene con il rito della sabbia dura esattamente un anno. In questo lasso di tempo, se l’amore finisce, si modifica il destino di colui/colei che scopre di non amare il partner. Dunque è bene pensare se effettivamente amate l’altra persona e dunque il rito della sabbia diventa un suggello di questo sentimento.
Si potrà usare il rito della sabbia quando si parla di amori a distanza per mantenere vivo il ricordo dell’altra persona, la gioia e l’amore che non ha magari risvolti sessuali, ma molto più affini al proprio cuore.
Come si effettua il rio della sabbia?
Streghe e streghette iniziamo a prepararci al rito della sabbia. Il bosco delle streghe cercherà di spiegare al meglio come svolgerlo.
Occorrono: 3 vasi, 2 devono essere della stessa grandezza e uno molto più grande completo di tappo. La sabbia deve essere di due colori. Uno rappresenta la donna e l’altro uomo. Entrambi devono dire il loro nome e data di nascita e possono scambiarsi delle promesse d’amore. Mentre fanno questa cerimonia è necessario che ogni uno tenga una mano sul proprio vaso.
Al termine del “discorso” si versano sabbie, in contemporanea, nel vaso più grande. Versato tutto il contenuto si deve tappare il vaso.
Legamento d’amore con il rito della sabbia
Per fare un legamento d’amore si può eseguire anche come “incantesimo di legamento d’amore”. In questo caso occorrono: 3 vasi, 2 piccoli e uno grande con tappo. Si deve scrivere su un pezzo di carta il nome, cognome e data di nascita del soggetto che si vuole legare. Esso viene posto poi all’interno del vaso grande, in fondo. Si prendono i due vasi con le sabbie di colore diverse e si versano sul foglio recitando:
“Passione, amore e pensiero ossessivo, questo è quello che chiedo.
Desiderami per passione, amami con il sesso e pensami continuamente.
Sabbia del tempo, blocca questo desiderio,
lega l’amore di questo nome al mio”
Ora si deve prendere una candela rossa, dove si scrive il proprio nome, cioè il nome di colei/colui che sta effettuando il legamento. La cera sciolta dovrà sigillare il tappo del vaso grande. Al termine si lascia consumare il resto della candela sul tappo.
Terminato il rituale si deve prendere il vaso è nasconderlo ad occhi indiscreti per un anno intero.