Lago: cosa significa sognare un lago, interpretazione sogni
I laghi, che siano piccoli o grandi, dolci o salati, esercitano una forte emozione perfino quando li sogniamo ed è per questo che ci si chiedere cosa significa sognare un lago?
C’è chi se ne sente intimorito oppure ha altre sensazioni piacevoli. Indubbiamente, a livello emotivo, si hanno dei contrasti interiori del nostro inconscio. Questo specchio d’acqua delimitato dalla terra, con rive che lo circondano e che sono in grado di contenerlo, non sembra intimorire.
Essi appaiono calmi e distesi, ma come ogni corpo d’acqua, tende ad agitarsi e diventare pericoloso.
Ora vediamo comunque cosa indica sogna un lago: esso rispecchia l’ambiente familiare, lavorativo o sociale in cui si vive.
La colorazione, movimento, la pulizia delle acque e tanti altri dettagli che ci sono, ci danno messaggi importanti su quale sia la reale situazione, su come doverla affrontare o difendersi e su quello che si deve fare.
Ogni dettaglio del sogno può avere un significato specifico. I fiori attorno al lago, la presenza di pesci e il colore dell’acqua possono tutti fornire ulteriori indizi sull’interpretazione del sogno.
SIMBOLISMO LAGO NEI SOGNI dei Sogni sui Laghi
Un bel lago calmo, uno specchio d’acqua placido è l’immagine più bella e calma che possiamo avere. Magari vogliamo immaginare questo specchio d’acqua ci piace pensarlo in questo modo.
Sognare un lago calmo, circondato da alberi verdeggianti e baciato dal Sole: indicare un ambiente familiare (lavorativo o sociale) sereno e tranquillo. Nei prossimi giorni, una situazione che magari ci sembra strana, non subirà alcuna modifica, non ci sono nubi all’orizzonte e non ci sono preoccupazioni. Dunque è un sogno benefico. Potrebbe anche indicare un matrimonio o unione felice, armoniosa e soddisfacente.
Al contrario sognare un lago agitato, con nuvole scure che si addensano in cielo: evoca sensazioni di timore e tormento. Oltre a riflette dei conflitti reale nella vita quotidiana, ci indica che ci saranno problemi, tormenti o guai da affrontare. Una situazione improvvisa che ci scuote nell’animo. Inoltre è simbolo di figure autoritarie (come una moglie o una madre o un datore di lavoro femmina) che limitano le nostre scelte. La difficoltà ad affrontare questa situazione viene indicata dal tipo di agitazione del lago. Più e mosso e spaventoso e più difficile sarà il problema da risolvere.
LEGGI ANCHE: Coniglio: cosa significa sognare un coniglio, interpretazione sogni
Cosa facciamo in un lago?
Annegare nel lago non è un bel sogno, ma è un’immagine ricorrente. L’annegamento può essere di due tipologie: spaventoso o con senso di pace. Il simbolismo di questo sogno indica che purtroppo, la situazione che viviamo, piacevole o stressante, ci sovrasta e quindi vi anneghiamo dentro. Per esempio la monotonia comporta una serie di elementi che con il tempo diventano stressanti e che ci cambiano.
Ad ogni modo: annegare in un lago tumultuoso o mosso, indica che non saremo in grado di reagire a una serie di eventi e situazioni problematiche. Siamo quindi incapaci di fronteggiare tale situazione. Potrebbe anche esserci un problema economico grave che non riusciamo a superare.
Mentre annegare in un lago sereno, il sogno ci avvisa che la situazione calma e serena che abbiamo ci poterà ad avere un cambiamento emotivo o un cambiamento personale infelice. Prossima depressione o ansia.
Tuffarsi in un lago: andremo a buttarci a capofitto in una situazione senza valutare i rischi e i pericoli. Tale sogno riguarda una relazione sentimentale che appare tranquilla, ma che nasconde insidie. Dimostra anche il nostro desiderio di essere coraggiosi o di voler vivere con passione e audacia un amore o unione che stiamo vivendo.
Navigare su un lago: è l’annuncio di un imminente viaggio che potrebbe essere ricco di esperienze. Attenzione che è importante però valutare lo stato del lago: se calmo o in tempesta. Oltre al tipo di imbarcazione. Ricordiamoci eventuali dettagli come: barca vecchia in cui entra acqua oppure nuova e scintillante. Il tipo di imbarcazione ci dà importanti informazioni su quale sarà la tipologia di viaggio.
Pescare in un lago: generalmente è un buon presagio. Ci porta guadagni inaspettati o eredità. La presenza di pesci nel sogno è il successo, prosperità e entrate economiche.
LEGGI ANCHE: Farfalla: cosa significa sognare una farfalla, interpretazione sogni
Colore delle acque del lago
La colorazione delle acque è uno di quei dettagli importantissimi per una interpretazione sogni totale e dove possiamo trovare consigli per il futuro. I sogni premonitori sono ricchi di indizi e particolari.
Un lago rosso o di sangue: è un brutto presagio. Ci saranno sventure improvvise nell’ambito familiare, crisi e paura. Lo stesso vale a livello sociale o lavorativo. Questo sogno è di solito premonitore e ci mette in guardia su possibili eventi sconvolgenti che si verificheranno.
Lago nero: ha un significato negativo. Riflette una visione pessimistica del futuro e l’incapacità di vedere l’utilità di un cambiamento. Il sognatore si sente triste e perseguitato e questo impedisce di prendere delle valide decisioni per cambiare la sua vita.
Un lago Verde: sognare un lago verde ha due interpretazioni: una positiva e una negativa. Il colore verde simboleggia salute, ottimismo e vitalità, prossima guarigione da un malanno o una “risistemazione” economica che dà stabilità. Non è escluso un cambio di lavoro vantaggioso. Se il verde è però molto scuro indica incertezza generale.
Lago blu o azzurro: le acque dovrebbero essere sempre blu perché il sogno, di questo genere, ci porta ad avere un raggiungimento personale, emotivo, sentimentale o di pace interiore. Il soggetto è prossimo ad avere delle soddisfazioni personali che gli permettono di raggiungere tranquillità e armonia con sé stessi o con gli altri, come in un matrimonio o in un nuovo ambiente lavorativo.
Altre immagini del lago
Le acque che sono di un fiume e di qualsiasi pozza d’acqua non hanno solo un calore, ma anche una “pulizia”, se così la possiamo definire. Per questo è importante sottolineare alcune caratteristiche.
Un lago sporco: come può esserlo di fango o rifiuti ci mostra che ci ritroviamo in un ambiente o relazione insalubre per noi. Un momento in cui rischiamo di abbassare la nostra autostima per gli altri. Dunque si tratta di un problema che ci viene dato da terze persone di cui dobbiamo diffidare o allontanare.
Lago Torbido: la torbidezza è diversa dalla sporcizia. In questo caso si tratta di problemi che riguardano situazioni confuse che ti rendono confuso. Un tradimento del partner, un progetto di lavoro che ti è stato rubato oppure truffe. Occorre riordinare le idee e cercare di non farsi convincere da terze persone.
Un lago ghiacciato: rappresenta un raffreddamento nei rapporti con familiari o amici. Eventi o contrasti che hanno portato a un distacco emotivo totale.
Lago prosciugato: simboleggia l’aridità dei sentimenti e un amore non corrisposto, ma anche dissesti finanziari, come bancarotta o perdite economiche ingenti.
LEGGI ANCHE: Mare: cosa significa sognare il mare, Interpretazioni dei sogni
Articolo scritto e pubblicato da Il bosco delle streghe!