Taggato: Cristalloterapia
Amazzonite pietra iniziamo con la descrizione. Si presenta di colore verde-turchese, con una lucentezza madreperlacea, dovuta alla presenza di piombo e alluminio con un reticolo variegato dai toni biancastri. L’amazzonite...
L’Occhio di tigre pietra misteriosa e seducente, come l’Occhio di falco. Inizialmente sono minerali appartenenti alla crocidolite, una varietà di amianto fossile, non sono di origine vulcanica, ma proviene dalle...
La Giada pietra mitica! Ci ricorda la Cina, dove è ampiamente usata, ma è conosciuta in tutte e 5 i continenti. Si distingue in 2 particolari varietà composte da svariati...
Cristallo di rocca pietra proprietà utilissime e molto benefiche. Usata molto in magia e in Cristalloterapia. Forse è una delle pietre più conosciute in tutto il mondo. La sua trasparenza...
Crisocolla pietra dai molteplici colori, almeno così viene spesso definita. Ha tonalità blu-verde, blu-scuro o blu-chiaro, con delle nuance di azzurro e marrone. Appartenente alla famiglia dei silicati. Si trova...
Angelite pietra proprietà utilissimi in cristalloterapia, ma conosciamolo meglio. Questa pietra è effettivamente un cristallo e conosciuta anche come Anidrite, appartenente alla famiglia dei solfati. Una una pietra morbida e...
Ametrino proprietà e caratteristiche, parliamo di una pietra dura, bicolore. Si ricava di quarzo e ametista. Ha una doppia colorazione con sfumature giallo, viola che avvengono per “ossidazione” all’interno del...
Ametista, pietra bellissima. Dura, trasparente e traslucida. Si tratta di una varietà di quarzo appartenente alla famiglia degli ossidi con delle colorazioni che partono dal violaceo-indaco, al rosso-porpora. Il colore...
Cos’è l’Agata muschiata? Pietra particolare, semipreziosa e caratterizzata dalle varie ramificazioni e chiazze, di colore verde scuro, su una base di bianco o incolore trasparente. La formazione non è certo...
Ambra è una pietra antichissima, conosciuta, per i suoi influssi da secoli e secoli. Pensate che è una delle prime pietre magiche con un collegamento atavico, ma in realtà è...