Leukaspis, eroe siciliano: il mito della moneta
Leukaspis, o Leucaspe, era un eroe sicano che combatteva contro Eracle (Ercole). La leggenda è riportata in poche righe da Diodoro Siculo, senza definire bene il suo ruolo. Nella mitologia,...
Leukaspis, o Leucaspe, era un eroe sicano che combatteva contro Eracle (Ercole). La leggenda è riportata in poche righe da Diodoro Siculo, senza definire bene il suo ruolo. Nella mitologia,...
L’aneto è una pianta aromatica dall’odore intenso e pungente, simile a quello dell’anice. Originario del sud-ovest asiatico e dell’Europa, cresce spontaneamente in Italia, sia in pianura che in collina. Il...
Tah-Tah-Kle-Ah, conosciuta come la donna gufo, è una figura leggendaria della tribù Yakama, che abitava nella regione di Washington. Le donne gufo erano creature cannibali che si nutrivano di esseri...
Crisaore è una divinità minore della mitologia greca, la cui storia è poco conosciuta e viene citata principalmente nelle “Metamorfosi” di Ovidio e nella decima fatica di Ercole. Figlio di...
Anubi o anubis, chiamato anche Inepu, è il dio dell’oltretomba egizio nella mitologia egiziana. Dio della mummificazione e protettore delle necropoli, traghettatore di anime. Rappresentato con il corpo di uomo...
Il Cedro agrume, conosciuto scientificamente come Citrus medica, è una pianta dalle dimensioni modeste, che può raggiungere un’altezza compresa tra i 4 e i 6 metri. Appartiene alla famiglia delle...
Cu- Suth e una creatura della mitologia celtica, un animale celtico: cane spaventoso. In modo particolare lo ritroviamo come un celtico simbolo nella religione scozzese e irlandese. Cu- Suth è...
La ricorrenza dei morti e di Ognissanti, festeggiata il 1e il 2 novembre, in Italia e molto avvertita. Nella città campana di Napoli e tra le più celebrate e rispettate...
Le Alseide fanno parte della mitologia Greca. Tutto ha un’anima, secondo il culto pagano greco, e le ninfe, che abitano nelle foreste, presso i fiumi, città e villaggi, su montagne...
I Gallu, chiamati anche Gallas o Galla, erano antichi demoni mesopotamici che abitavano negli inferi, noti come la terra del non ritorno. Nella religione sumera, il numero sette ricorre frequentemente:...