Aquario o acquario zodiaco: storia nascita costellazione aquario
Il segno aquario o segno acquario, è il penultimo dello zodiaco, segno di aria, sensibile, romantico ed emotivo. Ha tanti lati positivi e altrettanti lati negativi. Non è certo uno stinco di santo, ma ha molti valori. Diciamo che è un segno zodiaco che si deve conoscere per poterlo poi amare e apprezzare fino in fondo.
GANIMEDE, L’AQUARIO
Il segno dell’aquario o acquario rappresenta un giovane uomo, un fanciullo imberbe, che versa l’acqua dal suo vaso. Anticamente questi servitori erano chiamati: coppieri.
La leggenda che rappresentano l’acquario, più famosa, è: il mito di Ganimede.
Ganimede era un bellissimo giovane, figlio di Troo, fondatore della città di Troia, che fu rapito da Zeus che si tramutò in aquila e lo portò sull’olimpo per farne il coppiere e amante. Il padre degli Dei non amava solo le donne, nell’antica Grecia l’amore tra soggetti dello stesso sesso, era accettato come passaggio o rito di iniziazione. Solo che esso era “regolato” da alcune condotte.
Ganimede aveva il compito di riempire anche le coppe degli altri Dei versando acqua e nettare, simbolo di sapienza. Zeus offrì al giovane amante la vita eterna, come anche l’eterna giovinezza oltre alla vita tra gli Dei dell’Olimpo.
Tuttavia il giovane era visto malvolentieri dalla gelosa moglie di Zeus, Era. La dea odiava profondamente tutto quello che portava al tradimento del marito. Solo che a punire non era il diretto consorte, ma le amanti o gli amanti. Ad ogni modo Era maledisse il giovane Ganimede e tutta la stirpe dei troiani.
Il giovane, dopo qualche tempo trascorso tra le divinità, avvertì la mancanza dal regno degli uomini. Alla fine si stancò del suo ruolo di coppiere e amante anche perché non riusciva mai a saziare la sete degli Dei. Così, durante uno dei banchetti degli olimpi, Ganimede getto all’aria la brocca di Ambrosia e decise di rifiutare il posto da coppiere. C’è una versione che afferma che fu proprio Era, dopo averlo maledetto, a insinuare nel giovane che la vita degli uomini era molto più piacevole.
Zeus infuriato lo trasformò nella costellazione dell’acquario o aquario, in modo da versare pioggia o acqua dal cielo, per sempre.
LEGGI ANCHE: Segno celtico albero Larice o cedro, oroscopo celtico, personalità albero: imprevedibile
Prometeo e l’aquario
Un altro mito che rappresenta il segno dell’acquario è quello di Prometeo.
Deucalione, re di Ftia e figlio di Prometeo, e sua moglie e cugina Pirra, erano considerati gli antenati della razza umana. I due giovani abitavano ai piedi del monte Parnaso, cercando di regnare con onestò e vivere in pace. Dopo che gli uomini abbandonarono il mondo primitivo e scoprirono il fuoco, diventarono ambiziosi e cattivi. Gli umani trascuravano gli obblighi religiosi. Si armarono gli uni contro gli altri e scoppiarono le prime guerre.
Zeus adirato decise di provocare il diluvio universale affinché la razza umana sparisse dalla faccia della terra, ma salvò solo Deucalione e Pirra, sapendoli leali e giusti. I due giovani costruirono una barca poiché erano stati avvisati dal padre Prometeo.
Per 9 giorni navigarono in balia delle correnti e del destino finché la barca non si arenò sul monte Parnaso (alcuni identificano questo monte come: l’Etna). Quando scesero a terra trovarono solo desolazione e distruzione. Si misero in cammino e trovarono un tempio dedicato alla dea Temi in cui si fermarono a pregare affinché gli Dei facessero tornare gli uomini sulla terra. Dalla dea ricevettero un oracolo: uscite dal tempio e gettate dietro di voi le ossa della gran madre.
I due sposi uscirono dal tempio e gettarono dietro le loro spalle le pietre della terra. Dalle pietre lanciate da Deucalione nacquero uomini e da quelle di Pirra nacquero le donne. I due giovani sposi ebbero due figli: Elleno, padre dei greci, e Anfizione. Quest’ultimo, devoto al dio Dionisio, fu il primo uomo a mescolare in una coppa, il vino con l’acqua per offrirlo all’altare del Dio e quindi divenne il primo coppiere della storia. Alcuni affermano che da questo gesto, Zeus decise di creare la costellazione dell’aquario.
LEGGI ANCHE: Oroscopo celtico, Cipresso segno celtico albero, personalità del segno dell’albero: narcisista
Costellazione ganimede o acquario
Apriamo con una curiosità: molte stelle del segno dell’acquario iniziano con il termine: Sad, che in arabo significa fortuna. Come mai? Il motivo è la famosa maledizione di Era. Zeus decise che le tante stelle della costellazione avrebbero dovuto contrastare la sfortuna della maledizione e attrarre fortuna.
L’acquario o aquarius in latino, è la costellazione che si trova tra il capricorno a sud-ovest e i pesci a nord-est.
La costellazione dell’acquario comprende una vasta area, ma e di poca luminosità. Composta da moltissime stelle poco luminose, specie nella parte orientale, caratteristica che ha suggerito la cascata rappresentando l’acqua che esce dall’urna. La parte settentrionale si trova all’equatore celeste. Mentre gran parte del segno si trova nell’emisfero australe.
La stella più luminosa si chiama: sadalsuud che dista dalla terra 612 anni luce. C’è poi sadalmelik che è ancora più distante circa 700 anni luce. Entrambi con una luminosità gialla poi ce skat e sadaltager che è una stella doppia. Queste sono le più grandi della costellazione. Poi c’è sadachbia che rappresenta la brocca piena d’acqua.
All’interno della costellazione c’è un gran numero di stelle variabili e mitreidi. Due grandi nebulose e ammassi globulari oltre che aperti. L’acquario è visibile in autunno.
LEGGI ANCHE: Segno celtico albero Pioppo, oroscopo celtico, personalità del segno dell’albero: sognatore
Segno acquario: pro e contro
Le persone nate sotto il segno dell’acquario sono originali, creativi, socievoli e ben disposte verso gli altri. Estroverse e comunicative. Fanno spesso e presto amicizia anche se non si impegnano a mantenerla a lungo. Infatti sono soggetti che ora ti salutano e ora no, ma non per cattiveria, semplicemente perché amano cambiare. Il segno aquario tiene alla loro libertà e all’indipendenza. Detesta ogni forma di costrizione.
In amore, entrambi i sessi dell’acquario, sono affascinanti e sanno conquistare oltre che amare e farsi amare. Fantasiosi, romantici, non amano la noia e la solita routine.
I suoi difetti sono tanti. Incostanti, nervosi, impazienti, libertini e avventurieri. Amano il sesso unito alla comprensione. Vogliono provare amore e momenti romantici. Chiunque abbia un partner acquario deve sapere essere dolce, amabile, vivace e che non lo facciano mai annoiare.
Ha un cuore generoso e pieno di buona volontà. Sanno farsi perdonare le loro mancanze.
LEGGI ANCHE: Aquario, segno zodiacale, aquarius, personalità, pianeta, fiore e pietre
Articolo scritto e pubblicado da Il bosco delle streghe