Aretusa: La Naiade della Mitologia Greca – fonte acqua
Aretusa era una ninfa naiade della mitologia greca, una delle figlie di Nereo e Doride. La sua storia è famosa per la trasformazione in una fonte per sfuggire ad Alfeo,...
Aretusa era una ninfa naiade della mitologia greca, una delle figlie di Nereo e Doride. La sua storia è famosa per la trasformazione in una fonte per sfuggire ad Alfeo,...
Doride, detta: dagli amabili capelli, era figlia del titano Oceano e la titanide Teti, entrambe divinità e rappresentazioni del mare primordiale nella mitologia greca. La coppia ebbe 3000 figlie, le...
Euridice è una ninfa amadriade della quercia, una delle bellissime figlie di Nereo. Ninfa degli alberi ed è una figura mitologica greca conosciuta soprattutto per il suo legame tragico con...
Medea è nota per i suoi potenti poteri magici e il suo ruolo nella storia di Giasone e gli Argonauti. Originaria della Colchide, un antico regno situato nell’attuale Georgia. Medea...
Selene, conosciuta anche come la: Risplendente o la Luminosa, è la dea della luna piena, culto dei morti e unitamente della fecondità. Raffigurata con una pelle candida e una fluente...
Mnemosine, o Mnemosyne, è una delle divinità della mitologia greca appartenente alla prima generazione dei Titani. Figlia di Urano (il Cielo) e Gea (la Terra), Mnemosine è la dea della...
Pontus, noto anche come Ponto, è una delle divinità primigenie della mitologia greca. Egli rappresenta la personificazione del mare e appartiene alla primissima generazione di divinità, subito dopo il caos...
Phoebe, conosciuta anche come Febe, è una divinità della mitologia greca appartenente alla prima generazione dei Titani. Figlia di Urano (il Cielo) e Gea (la Terra), Phoebe era la dea...
Giapeto titano, noto in greco come Iapeto o Japetus, era uno dei Titani della mitologia greca. Figlio di Urano (il Cielo) e Gea (la Terra), Giapeto rappresentava il ciclo vitale...
Nella mitologia greco-romana, il caos non rappresenta solo la confusione primordiale da cui ebbe origine la terra. Inizialmente, c’erano solo il vuoto e l’oscurità. Tuttavia, il caos simboleggia anche la...