Il bosco delle Streghe Stregoneria, occultismo, esoterismo
Imperatrice! Terza carta degli arcani maggiori nei tarocchi, simbolo di potere, fertilità e creatività. Rappresenta una giovane donna regale, seduta su un trono, con uno scettro in mano, che incarna...
Prometheus o Prometeo è un personaggio della mitologia Greca che venne onorato come un dio del fuoco che donò agli uomini. Tale fuoco può simboleggiare il pensiero e la conoscenza,...
La Papessa è la seconda carta degli arcani maggiori nei tarocchi, segnata con il numero 2 o II. Simbolo di saggezza, spiritualità e introspezione. Viene raffigurata come una sacerdotessa o...
Chi era Ciane? Ciane era una Naiade, una ninfa delle acque dolci nella mitologia greca, venerata in Sicilia e strettamente legata al mito di Persefone, nota come Proserpina nella mitologia...
Il Bagatto è la prima carta degli arcani maggiori nei tarocchi, noto anche come “Le Bateleur” in francese. Raffigurato come un giovane vestito con ricchi abiti medievali, con un cappello...
Dullahan, il cavaliere senza testa, è una figura leggendaria dalle radici profonde nella mitologia celtica e irlandese. Questo spirito malvagio, associato a presagi di morte, si presenta come un cavaliere...
Il Matto è una delle carte più enigmatiche e affascinanti dei tarocchi, alle volte è indicata come la ventiduesima carta degli arcani maggiori, sebbene non sia numerata o, in alcuni...
La croce celtica è un simbolo antichissimo, presente in molte culture diverse, tra cui antichi Egizi, Ebrei, Indiani e nativi americani. Il simbolo della croce celtica nasce molto prima del...
Heloros, noto in latino come Helorus o Eloro, era un’antica divinità greco-siciliana legata a un fiume e a una città che portavano il suo stesso nome, situati in Sicilia. Fin...
La lavanda, appartenente alla famiglia delle Lamiaceae, è originaria dell’Arabia e dell’Africa, ma cresce spontanea lungo tutte le coste mediterranee. È una pianta aromatica a portamento cespuglioso che raggiunge un’altezza...