Farinella maschera pugliese, cosa rappresenta Farinella?
Putignano è un Comune della Puglia dove si svolge un famoso carnevale, uno dei più antichi d’Italia. Nato nel 1394. Come nasce questo carnevale? Questa è una prima versione che...
Putignano è un Comune della Puglia dove si svolge un famoso carnevale, uno dei più antichi d’Italia. Nato nel 1394. Come nasce questo carnevale? Questa è una prima versione che...
Beppe o Peppe Nappa è una maschera nata in Calabria, ma è diventata la maschera tradizionale siciliana. In modo particolare è diventata caratteristica della città di Sciacca, Comune di Agrigento....
Gli gnomi sono piccoli uomini, burberi e paffutelli. Alti al massimo 15 centimetri. Hanno la barba lunga e bianca, un cappello rosso a punta, vestiti con una casacca e pantaloni...
Il karma è una filosofia induista e buddista. Quando ci si chiede cos’è il karma, ricerchiamo la spiegazione in poche parole. Cerchiamo di sintetizzare il suo significato che appartiene ad...
Leanan Sidhe sono spiriti denominati di “vita e ispirazione”, ma in realtà sono demoni seduttrici o fate malvage che dietro la loro apparenza innocente nascondono una pericolosa insidia. Sono esseri...
Le fate sono il piccolo popolo e non risiedono esclusivamente nei paesi del nord, come in Irlanda o in gran Bretagna. Qui ritroviamo che c’è una credenza popolare molto più...
Acchiappasogni o Dream Catcher, è un antico amuleto sacro delle tribù dei nativi americani, nello specifico delle tribù del nord America, e l’acchiappasogni significato importante. Tra i nativi americani che...
Il Leprecauno è il folletto portafortuna o della fortuna. Nelle leggende irlandese essi sono creature con capelli e barbarossa, un naso a patata, vestito di verde come le scarpe. Posseggono...
Per gli aztechi la costellazione dell’orsa maggiore era un: omino con una gamba sola, che corrisponde al dio Tezcatlipoca. Lui era la principale divinità Azteca dell’antico Messico che sovrintende i...
I simboli magici nella magia, esoterismo e nell’occulto sono tendenzialmente 3. Il cerchio, triangolo e il quadrato sono segni geometrici che ritroviamo un po’ dappertutto senza pensarci tanto su, ma...