Fate: dove vivono le fate in Italia? Luoghi, leggende
Le fate sono il piccolo popolo e non risiedono esclusivamente nei paesi del nord, come in Irlanda o in gran Bretagna. Qui ritroviamo che c’è una credenza popolare molto più...
Le fate sono il piccolo popolo e non risiedono esclusivamente nei paesi del nord, come in Irlanda o in gran Bretagna. Qui ritroviamo che c’è una credenza popolare molto più...
Acchiappasogni o Dream Catcher, è un antico amuleto sacro delle tribù dei nativi americani, nello specifico delle tribù del nord America, e l’acchiappasogni significato importante. Tra i nativi americani che...
Il Leprecauno è il folletto portafortuna o della fortuna. Nelle leggende irlandese essi sono creature con capelli e barbarossa, un naso a patata, vestito di verde come le scarpe. Posseggono...
Per gli aztechi la costellazione dell’orsa maggiore era un: omino con una gamba sola, che corrisponde al dio Tezcatlipoca. Lui era la principale divinità Azteca dell’antico Messico che sovrintende i...
I simboli magici nella magia, esoterismo e nell’occulto sono tendenzialmente 3. Il cerchio, triangolo e il quadrato sono segni geometrici che ritroviamo un po’ dappertutto senza pensarci tanto su, ma...
Secondo la religione induista il dio indiano è solo uno, ma con diversi aspetti e nomi. Shiva simboleggia: l’essere divino. Appartenente alla trimurti, la triade divina, insieme a Brahma il...
Il popolo magico è misterioso! Il popolo dei folletti è molto vario. Tanto che è difficile elencarli tutti. Ognuno a modo suo ha le sue particolarità e le sue utilità....
Tra le maschere di Carnevale, che sono tante, le tradizionali sono i veri protagonisti di ogni sfilata regionale. Ci sono alcune di esse che però sono ovunque, dove cambiano i...
Tra le molte maschere di carnevale non può mancare quella del pagliaccio triste con un nome tutto francese: Pierrot. La sua faccia imbiancata e la lacrima sulla guancia che lo...
La maschera di carnevale dell’Abruzzo si chiama Frappiglia. Ha un’antica tradizione popolare. Il suo vero nome è: Antonio de Sorte. Un contadino furbo e generoso, altruista anche se povero. Perennemente...