Coccalu di Muortu: festa dei morti in calabria. Halloween… all’italiana
Dal 31 Ottobre al 2 Novembre in Calabria si festeggia la “Coccalu di muortu”, cioè: la testa del morto! Una festa per rispettare le anime dei defunti. Una leggenda vuole...
Dal 31 Ottobre al 2 Novembre in Calabria si festeggia la “Coccalu di muortu”, cioè: la testa del morto! Una festa per rispettare le anime dei defunti. Una leggenda vuole...
La zucca di halloween nasce da un antico rituale di natura celtica e norrena. Nonostante le due religioni siano diverse, c’è da dire che hanno una radice comune. Cerchiamo di...
Le Alseide fanno parte della mitologia Greca. Tutto ha un’anima, secondo il culto pagano greco, e le ninfe, che abitano nelle foreste, presso i fiumi, città e villaggi, su montagne...
Marte, noto come Mars per i Romani, era un antico dio italico che inizialmente rappresentava la fertilità, il tuono, la pioggia e l’agricoltura. Con il tempo, Marte divenne il dio...
Il gufo, spesso confuso con la civetta, appartiene alla famiglia dei rapaci notturni. Mentre la civetta è più piccola e appartiene alla famiglia degli strigidi, è più grande e riconoscibile...
Tutti noi abbiamo un animale totem, uno spirito guida, anche se spesso non ne siamo consapevoli. Il totem è uno spirito di protezione che può essere animale o vegetale e...
Il peridoto pietra, noto anche come olivina per la sua colorazione che ricorda il ciclo di maturazione delle olive, varia in sfumature di verde che possono essere più gialline, marroni...
La numerologia è considerata una divinazione esoterica che studia il significato dei numeri, finalizzata alla divinazione e alla conoscenza di sé stessi. Pitagora, un grande filosofo e matematico greco, era...
I Batak sono un insieme di gruppi etnici presenti in Oceania, Asia sud-orientale, Madagascar e Sumatra in Indonesia, in cui c’è la leggenda del cinghiale gigantesco dal nome: Tandayag. Questi...
Il Crisantemo è un fiore che nasce spontaneo in Asia, dov’è considerato il fiore dei matrimoni e dell’amore. Nel vecchio continente, in europa, è giunto con l’espansione del commercio con...