Canace: storia di “amore proibito”, i due fratelli innamorati
Canace è un personaggio della mitologia greca, figlia di Eolo, e capostipite degli Eoli. Quest’ultimo era un popolo che invase la Grecia intorno al 1000 a.C. La sua storia è...
Canace è un personaggio della mitologia greca, figlia di Eolo, e capostipite degli Eoli. Quest’ultimo era un popolo che invase la Grecia intorno al 1000 a.C. La sua storia è...
Aceste o Ageste o ancora Egeste divenne uno dei primi re siciliani ricordato nella mitologia greca e nell’eneide. Figlio del dio fluviale Crimiso, fiume della Sicilia occidentale, e di una...
Pan il dio capra, metà uomo e metà capretta! Una divinità appartenente alla mitologia greco e romana. Noto per essere il dio dei pastori, della natura selvaggia, ma anche della...
Minerva dea dalle tante qualità. La più popolare e amata nell’antica Roma, chiamata: Menvre o Mnerva, è la dea della guerra, in tutte le sue forme, tant’è che era considerata...
Le idi di marzo nascono dal latino Idus ed era il termine usato dagli antichi romani per indicare i primi 15 giorni del mese. In particolare noi conosciamo quelle di...
Juventia o Juventus è una dea Immortale della mitologia romana. Personificazione della giovinezza, madre adottiva di tutti i giovani romani! Protettrice degli adolescenti e delle associazioni giovanili maschili. IL TRIBUTO...
Attis e una divinità romana associata alla Gran Madre Terra (Cibele), dea della natura, boschi e animali selvatici. Entrambi ricordano le divinità Frigie di Cibele e del suo cocchiere. Il...
Rudianos a volte indicato come Rudiobos o Rudiubus era un dio della guerra celtico. Protettore dei guerrieri a cavallo. Viene definito, in alcuni casi, un dio cavallo, similare al centauro....
L’orsa maggiore è la costellazione più nota di tutte. Non solo oggi, ma anche anticamente la costellazione era usata come guida e mappa stellare per i navigatori e per gli...
Gneo Domizio Enobarbo era un edile plebeo (erano magistrati delle antiche citta latine, come Roma, che rappresentavano il ceto povero) legata, come famiglia, alla storia del tempio del fauno a...